Twitter e il Trend delle Bandiere Rosse
Twitter, il social network di microblogging che dal 2006 tende ad evolvere in continuazione, ad oggi sta diventando sempre più importante anche per la diffusione di notizie in real time, ma non manca di momenti di leggerezza tra gli utenti del social network, che incentivano la viralità degli argomenti.
Infatti, in quest’ultimo periodo, si sta verificando il trend delle Bandiere Rosse. 🚩
Perché vengono usate? Partiamo proprio dal profilo ufficiale Twitter, che il 12 Ottobre Twitta “Non sono su Twitter” . Ma cosa stanno a significare nello specifico? Esattamente il contrario di quello che scriviamo 🤷♀️

Questo è un trend che sta impazzando sul web coinvolgendo milioni di utenti, compresi personaggi famosi o ad esempio le case sportive che ne hanno approfittato per cavalcare quest’onda e fare anche dell’umorismo.

Sono tantissimi i trend che vengono cavalcati online: i contenuti virali come per esempio i meme, caricature, alterazioni di immagini per la maggior parte buffe con una didascalia ironica o meno. Molto spesso viene sfruttata la viralità per denunciare situazioni sociali che non dovrebbero passare inosservate, anche relative agli animali o la sensibilità ambientale.
Far sì che un qualcosa diventi virale, quindi un contenuto che si propaghi come un virus da persona a persona, è una concomitanza di fattori fra cui la condivisione, l’interesse e la partecipazione.
Il primo fattore, la condivisione, è fondamentale poiché inclusiva: non ci potrebbe essere la viralità se non è presente un quantitativo di condivisione tale da catturarne l’attenzione.
L’interesse è l’elemento che scaturisce dal primo punto, come ad esempio le Bandiere Rosse su Twitter, che per prime sono state condivise proprio dal signor “Twitter” sul proprio account ufficiale. Dopo di lu, chiunque!
Partecipazione, che può essere anche passiva, l’ultimo elemento che condisce il tutto perché tutti hanno partecipato alle “bandierine” quindi ovviamente ci leghiamo al primo dei tre elementi che abbiamo citato.
Insomma per sfruttare anche io le bandierine potrei dire che ” sono alta 1.80 🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩”.
Vi abbraccio fregandomene del Covid
Larossadigitale
0 Commenti