Limiti

Cari amici buon pomeriggio, oggi come titolo abbiamo una parola “pesante” si perchè ci sono quelle parole che pesano!

Una parola che pesa quando si dice spesso pesa anche nelle azioni, se penso a questa parola mi vengono in mente recinti, grandi scatole. Insomma chi più ne a più ne metta, ovviamente la parola limiti è un qualcosa che sicuramente ha toccato ognuno di noi nell’ ambito delle nostre vite.

Spesso noi stessi ci mettiamo di fronte dei grandi limiti per paure o per poca voglia proprio di saltare oltre quell’ ostacolo che noi o altri per esempio ci siamo messi. Ma cosa c’ entra la parola limiti con i Social Media?

pexels pixabay 39584
Quando ci mettiamo dei limiti

Pensate ad una persona che non riesce a fare Storie su Instagram mostrando il proprio volto. Questa persona ha come limite proprio un azione determinata che magari per me Monica può essere la più naturale e semplice del mondo (Ragazzi anche io all’ inizio mi sembravo pazza a fare le storie). Ovviamente qual’è il mio scopo? Farvi superare questi limiti che sono presenti in voi. Ma come?

Familiarizzare.

Interesse.

Comprendere.

Studiare.

Questo è il quartetto che penso sia utile e fondamentale per iniziare a “mettere le mani in pasta” quando si parla di limiti in ambito digitale. Ovviamente non è un percorso che si esegue in quattro e quattro otto, ci vuole secondo me come comrpeso nel quartetto l’ interesse per ciò che si vuole “superare” perchè altrimenti quel limite diventerà un enorme muro che sembrerà di scalarlo senza alcuna rete di sicurezza.

Questi quattro punti fondamentali sono ovviamente punti che come ho detto mi permettono di creare un percorso che con chi mi contatta, e ha proprio questo tipo di problemi oppure sente qualche limite nell’ approccio con i Social, cucito addosso alla persona stessa.

Oggi abbiamo parlato di limiti, cercando di capire ciò che sono, e i quattro pilastri secondo me che sono fondamentali per cercare di superarli.

La prossima volta si parlerà di curiosità!

Vi abbraccio ormai aufurandovi una Buona Cena.

0 Commenti

Scrivi un commento

Inviando il commento, presto il consenso al trattamento dei dati inseriti nel form e dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy di questo sito

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>