Il femminismo nel digitale

E’ negli anni novanta che si iniziano a muovere in internet i primi passi di alcuni movimenti sociali, ovviamente tra questi c’è il femminismo.

Per prima cosa vorrei condividere la definizione di Femminismo: Movimento di rivendicazione dei diritti economici, civili e politici delle donne; in senso più generale, insieme delle teorie che criticano la condizione tradizionale della donna e propongono nuove relazioni tra i generi nella sfera privata e una diversa collocazione sociale in quella pubblica

femminist

Si specifica che proprio nel XXI secolo si è iniziata a muovere quella che è la quarta ondata del femminismo, si perchè il femminismo è diviso ad ondate.

Oggi però voglio parlarvi di un cenno specifico, nel 2004 Jessica Valenti con la sorella Vanessa che lanciano il sito http://feministing.com/ con la voglia di riunire un insieme di donne femministe. Il sito è davvero innovativo e ha diverse sezioni ognuna dedicata ad un diverso ambito, dove ognuno può trovare quello che cerca. Internet è uno strumento davvero potente e di conseguenza ha contribuito a dare accessibilità e a riunire tutti in un unico “luogo”.

Basandosi sul profilo di Jessica Valenti, che è stato pubblicato nella classifica “Top 100 Women” di The Guardian, sostiene di aver spostato il femminismo Online.

download 3 1

Il sito ha inaugurato davvero tantissime iniziative digitali di attivismo femminista. Con il suo logo che rappresenta una donna che si ribella al canone di bellezza sessista che dovrebbe rappresentare.

Il Digitale ha davvero estremamente molteplici sfaccettature e molteplici usi che in questo caso sono serviti a veicolare un messaggio che come per esempio nel caso di Jessica e la sorella sono riuscite a dare supporto a molteplici donne in difficoltà.

In Italia cosa abbiamo noi? Quale associazione simile o almeno con un intento che si avvicina potremmo avere?

Pangea Onlus: https://pangeaonlus.org/

Vi abbraccio fregandomene del Covid

Larossadigitale

2 Commenti

Scrivi un commento

Inviando il commento, presto il consenso al trattamento dei dati inseriti nel form e dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy di questo sito

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>