Sindrome dell’ impostore
Amici, il principio di questo articolo lo trovate nel mio profilo Instagram. Nello specifico nel post appena pubblicato.
Ecco il link al mio profilo: https://www.instagram.com/larossadigitale/
Come sempre la nostra mente può essere una macchina che davvero “crea” meccanismi davvero complicati. Nel post su Instagram ho spiegato in poche parole cos’è la Sindrome dell’ impostore, ma andiamo a leggere qualcosa scritto da persone più autorevoli di me.

Sono state due psicologhe americane Pauline Clance e Suzanne Imesad aver creato il termine Sindrome dell’impostore, da dove però nasce e si scatena è un discorso ampio. Potrebbero essere genitori iper critici, o la competizione con un familiare oppure una figura particolarmente predisposta all’essere ansios*.
Ma come potremmo neutralizzare tutto questo? Far si che questa “sensazione” diventi solo un lontano ricordo?
- Cambiare la prospettiva
- Cercare un mentore
- Cambiare i parametri di valutazione
Solo tre sono gli spunti che momentaneamente potremmo avere, voi ne avreste altri da condividere?
Io sono qui e aspetto voi.
Vi abbraccio forte!
Larossadigitale
0 Commenti