The social dilemma: il telefono si o no?

Domanda davvero scottante e a volte anche molto molto preoccupante. The Social Dilemma, nuovo best di Netflix vi ha terrorizzato?

Vi prego non lasciateglielo fare. Andiamo per gradi.

Il telefono cellulare fu inventato da Martin Cooper,direttore della sezione Ricerca e sviluppo della Motorola, che fece la sua prima telefonata da un cellulare il 3 aprile 1973. Dopo 10 anni la Motorola decise di produrre un modello dal costo di 4 000 dollari.

Da lì lo smatphone ha iniziato sempre di più a prendere piede nelle nostre vite, cominciando ad essere un nostro fedele amico.

Dal principio quando non era presente l’ attualissimo Whatsapp, con l’è promozioni dei gestori telefonici con messaggi illimitati.

Un ricordo lontano di pochi, una curiosità dei più giovanissimi!

Il telefono passo passo con l’ aggiunta delle funzioni che tutti noi oggi conosciamo, come per esempio uno schermo senza tasti (nei primissimi anni 2000 nessuno ci avrebbe mai pensato), o una mail letta da un telefono, ha iniziato ad essere uno strumento che secondo me oramai è totalmente radicato nella nostra cultura.

Sbagliato?Giusto?

Non siamo noi che glielo abbiamo permesso?

Quando Apple per la prima volta ci presento’ un IPhone facemmo scoppiare negozi per potercene accaparrare uno!

Reale. Mi viene da dire che questo è reale, abbiamo in mano delle “possibilità” possiamo decidere che sia uno strumento del quale ne facciamo un uso corretto è consapevole oppure uno strumento che riesca a prendere il sopravvento su di noi, dominandoci e volendoci rendere uguali e identici uno all’ altro.

0 Commenti

Scrivi un commento

Inviando il commento, presto il consenso al trattamento dei dati inseriti nel form e dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy di questo sito

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>