“I tempi ottimali per pubblicare sui social network: quando è il momento migliore per postare?”

Bentornati amici,
Continuiamo a chiacchierare sul nostro argomento principale. I social!

Spesso ci troviamo di fronte ad una domanda fondamentale quale è il momento per pubblicare sui Social?

A questa domanda io vi confermo che non c’è un unica risposta ma ci sono tante risposte quante sono le community con cui interagiamo.

Cosa è una community?

IMG 0443

Facciamo degli esempi:

  • Un gruppo di genitori: dei genitori che si riuniscono per parlare o condividere esperienze che li legano grazie ai loro figli. Bambini della stessa età, bambini che frequentano una stessa scuola o uno stesso sport;
  • Un gruppo di persone che frequentano un corso: Persone che frequentano un corso di cucina, o di cucito. Quindi sono legate da una passione comune. Quindi si ritrovano a condividere ricette o consigli di cucito;

Tutto questo nei Social spesso è legato ad una persona che di solito condivide con le persone che li seguono.

  • Benedetta Rossi: Social Media Manager di se stessa!

Benedetta Rossi è una nota cuoca che ha iniziato nel 2009 a pubblicare video per i clienti dell’ agriturismo della sua famiglia che le richiedevano alcune delle ricette che venivano preparate all’ interno dell’ agriturismo. Queste ricette raggiungono molte visualizzazioni molto importanti. Successivamente nel 2011 apre il suo canale Youtube “Fatto in casa da benedetta” dove anche li inizia a caricare video di ricette.
Successivamente viene anche contattata per alcune opere letterarie che fiermerà.
La sua fama cresce sempre di più.
Arrivando ad oggi in un intervista le viene proprio fatta questa domanda, “Come fai a decidere quando pubblicare un contenuto?”

La sua risposta, non essendo propriamente una Social Media Manager, lascia spunto ad una riflessione.
Fondamentalmente spiega che la sua community è fatta anche di persone che alle 19 rientrano e non sanno cosa cucinare. Quindi lei i suoi video li pubblica a quell’ ora così che la community abbia anche un beneficio per il suo video.

  • Beneficio per l’ utente:

Ebbene si, un contenuto per avere una buona resa dovere rispondere in primo luogo ad un bisogno. Così da essere certi di aver colpito la community direttamente dove c’è più necessità.
Pensiamo ad un Brand di abbigliamento sportivo, un contenuto efficace potrebbe essere un video dove si danno consigli per migliorare le prestazioni sportive.

Questo è uno dei tanti esempi che si potrebbero fare, fondamentale in questi casi è il coinvolgimento dell’ utente.
Quanto in quel momento l’ utente si rispecchia nel brand.

Traendo una conclusione alla domanda iniziale, quando pubblicare un contenuto?
Quando il tuo pubblico ne ha bisogno e sapendo cosa vuole.

Potrebbe risultare una risposta banale, ma ogni persona conosce la community che lo/la segue e sa quali sono le loro passioni e tanto altro.
Quindi non c’è una risposta esatta ma c’è solamente l’ attenta capacità di conoscere la propria community e comprendere i bisogni così da creare e pubblicare i contenuti quando il bisogno della community è più alto.

Sicuramente seguendo queste piccoli consigli potremmo già vedere nei nostri dati un miglioramento che ci permetterà ddi andare sempre di più verso una community più ricettiva.

Grazie come sempre per tutto il vostro supporto.
Monica

0 Commenti

Scrivi un commento

Inviando il commento, presto il consenso al trattamento dei dati inseriti nel form e dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy di questo sito

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>