Valentina Mirante Un Italo Argentina nata a Fiesole!
1 Presentati
Salve a tutti, mi chiamo Valentina Mirante, sono italo-argentina cioè di papà italiano e mamma argentina. Sono nata a Fiesole (provincia di Firenze) ma sin da piccola ho vissuto viaggiando fra questi due continenti e dalla loro fusione si sono creati il mio carattere e i miei usi e costumi. Credo che proprio dovuto a ciò sia nata la mia grande passione verso le lingue, le letterature e le culture straniere tanto da essermi laureata presso l’Università degli Studi di Firenze in “Lingue e Letterature Straniere Moderne” nello specifico portoghese, spagnolo e cinese (mandarino); nell’aver poi deciso di specializzarmi in lingua portoghese del Brasile e nel continuare ancora oggi a studiare e formarmi con il Master “Insegnare Italiano a Stranieri L2”.
2 Geolocalizzati
vivo ed ho l’ufficio a Firenze
3 Quante lingue parli?
Perfettamente 3: italiano, spagnolo e portoghese. Ad un livello buono invece l’inglese.
4 Cosa rappresenta per te sapere così tante lingue?
Una grandissima apertura mentale ed un arricchimento culturale fantastico.
5 Cosa volevi fare da grande?
Tante cose, ero una bambina che cambiava spesso idea, ma diciamo che prevalevano la voglia di diventare cantante o veterinaria o hostess d’aereo.
6 Non sapere le lingue secondo te potrebbe rappresentare un limite nella vita di una persona? Perché?
Potrebbe limitare non nella vita privata ma nel campo lavorativo perchè potrebbe precludere nuove possibilità verso Paesi esteri.
7 In questo momento così particolare, le persone secondo te dovrebbero imparare almeno una lingua?
Assolutamente sì, proprio per riallacciarmi al discorso del punto precedente, in un mondo che va sempre più verso la globalizzazione, l’interscambio fra Paesi si è limitati se si conosce solo la propria lingua madre.
8 Che lavoro fai?
Sono una freelance e lavoro con le lingue a 360° ovvero sono traduttrice, interprete ed insegnante online di spagnolo, portoghese ed italiano per stranieri.
9 Le lingue che conosci in questo momento dove ti hanno portato?
A conoscere persone fantastiche in giro per il mondo e come dico sempre l’interscambio arricchisce veramente (quando dai, ricevi)
10 Sei sui social per condividere il mondo portoghese, spagnolo ed italiano sì perché tu insegni anche l’ italiano agli stranieri. Raccontaci.
Hai detto bene, sono sui social per condividere, raccontare e mostrare la bellezza linguistica e culturale di queste tre lingue che padroneggio, con tutte le loro sfumature, i loro colori ed i loro suoni affascinanti. Cerco di farlo con totale spontaneità, trasparenza e semplicità poiché è il mio modo di vivere, vedere le cose e lavorare.
11 I tuoi corsi che anche io frequento non hanno solo teoria ma anche pratica. In più c’è un dettaglio che io amo, le caratteristiche reali della lingua. Per esempio i modi di dire. Molto spesso in alcuni corsi vengono impartite regole e date informazioni non andando oltre le peculiarità reali della lingua. Trovi che sia sbagliato?
Sì credo sia limitativo, ma è un mio parere (chi sono io per dire cosa sia giusto o sbagliato!). Io quando trasmetto, non mi piace dire che insegno, cerco di ricordarmi com’era essere studente, quali fossero le mie difficoltà e necessità e su quelle lavoro per cercare di fare del mio meglio trovandomi ora dall’altra parte. Per come la vedo io imparare una lingua non si tratta solo di sapere tante regole grammaticali e sfilze di vocaboli ma bisogna entrare dentro a quella lingua, sentirla, viverla appunto imparando i suoi usi e costumi, i suoi modi dialettali o informali di comunicare arrivando ad essere il più vicino possibile a quello che si chiama madrelingua.
12 Dove ti vedi tra quattro anni?

Sempre qui a fare ciò che faccio ma ancora più in grande cioè con una bella e numerosa community!
13 Progetti di cui vuoi raccontarci qualcosa o Spoiler di cui puoi parlarci?
Tasto dolente, ho una vena scaramantica che non mi permette di anticipare volentieri i piani futuri, ma proprio perchè sei te ti dico che prevedo a breve un lancio di video-corsi in lingua dove chi li acquisterà potrà comodamente e tranquillamente studiare da solo ovunque si trova con dei miei video accompagnati da materiale da leggere ed esercizi annessi.
14 Un piccolo buffo aneddoto con cui possiamo chiudere questa intervista?
Da ragazzina non mi piaceva leggere, credevo fosse noioso, e studiavo controvoglia o in maniera non costante… se a quei tempi mi avessero detto che da grande avrei fatto ciò che faccio ora (cioè vivere sui libri e studiare per aggiornarmi in continuazione) non ci avrei minimamente creduto, anzi avrei fatto una gran bella risata!
Valentina la potete trovare
Instagram: https://www.instagram.com/mirantevalentina/
Faceboook: https://www.facebook.com/mirantev/
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/valentina-mirante-aaa6b41b3/
Pinterest: https://www.pinterest.it/MiranteValentina/
0 Commenti