Giada Serranò una collega Digital Strategist

1 Presentati

Mi chiamo Giada sono una Digital Strategist, aiuto Imprenditori e liberi professionisti a diventare autorevoli e ad attrarre i propri clienti raccontando la loro unicità attraverso i social network e il web, con strategie di branding e inbound marketing. 

2 Geolocalizzati

In realtà la geolocalizzazione è sempre stata un po’ stretta al mio personal brand. Sono di Reggio Calabria ma grazie ai social e al digitale riesco ad essere ovunque! Infatti i miei clienti si trovano in tutta Italia e soprattutto da Roma in su. Adoro questo aspetto del mio lavoro.

3 Cosa volevi fare da grande?

Volevo vivere di creatività e di scrittura, in un certo senso è quello che sto facendo.

4 Come sei arrivata a voler fare questo lavoro?

Capire che questo sarebbe stato il lavoro della mia vita è il frutto di un percorso che è durato circa cinque anni. Ho una formazione trasversale, ho avuto diverse esperienze lavorative e questa professione mette insieme tutte le mie competenze. È come trovare l’incastro perfetto di un puzzle.

5 Che studi hai fatto?

Sono laureata in giurisprudenza e a giugno 2021 dovrei concludere il mio secondo percorso di studi magistrale in Filologia Moderna. Nel mio settore, invece, mi sono formata principalmente sul campo e tramite corsi molto specializzati su determinati settori che mi interessano. Non credo nei corsi onnicomprensivi, specialmente per quello che riguarda il mio lavoro, preferisco avere chiaro in mente quali competenze voglio potenziare e cercare qualcosa che sia molto specifico.

6 Il tuo social preferito?

Instagram! Credo che al momento sia la piattaforma migliore per fare social selling.

7 Come ti rapporti con chi pensa che i Social per una Start up possano anche non essere indispensabili?

Non mi ci rapporto. Sono realtà destinate a scomparire (inutile perderci tempo).

8 The Social Dilemma un Film di Netflix che ha riscosso cosi tanto successo. Tu lo hai visto? Cosa ne pensi?

Penso che la demonizzazione dei social network non vada bene, tuttavia come ogni nuova tecnologia anche i social hanno un lato oscuro. Credo che conoscere certe dinamiche e riconoscerle quando le abbiamo davanti aiuti molto l’utente a scegliere in maniera più consapevole a cosa dedicare la propria attenzione. 

9 Gruppi di aiuto su Instagram, scambio like o scambio Follower. Cosa ne pensi?

Penso che non andrebbero mai usati, per nessun motivo al mondo. Non è una questione solo di etica, è proprio un danno che si fa al proprio profilo in termini di engagement e altri parametri. È molto difficile rimettere in sesto un account danneggiato da queste pratiche.

10 Come pensi che il mondo dei social cambierà nell’ arco dei prossimi due o tre anni? 

Penso che i social diventeranno un’esperienza sempre più personale. Gli algoritmi delle diverse piattaforme puntano sempre di più a plasmare la navigazione sulle esigenze e sui gusti del singolo utente. 

11 Voci di corridoio parlano di un Instagram che viaggerà in ottica Seo, cosa ne pensi?

Era ora!

12 Google in bug! Questo è quello che ci ha riservato il 2020 oltre a tanto altro. Ha colpito anche te il blocco?

Il blocco ha colpito tutti gli utenti che si trovavano su Google in quel limitato periodo di tempo. 

13 Sogni nel cassetto o progetti di cui ci vuoi parlare o di cui ci vuoi dare qualche piccolo spoiler?

Un sogno nel cassetto è poter continuare a fare ciò che faccio, ovviamente evolvermi come professionista e migliorare in tanti aspetti, ma credo che se potessi esprimere un desiderio sarebbe proprio questo.

14 Come ti vedi tra 5 anni?

Davanti a un super computer futuristico a fare il mio lavoro sfruttando tool e strategie di cui ancora non conosciamo l’esistenza.

Dove trovate Giada

Instagram: https://www.instagram.com/giadaserran/

I suoi Link: https://www.giadaserran.it/link/

0 Commenti

Scrivi un commento

Inviando il commento, presto il consenso al trattamento dei dati inseriti nel form e dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy di questo sito

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>