Vinted un fenomeno super interessante.

Ebbene sì cari amici, sicuramente ognuno di voi ha un Account Vinted dove smette i propri abiti che non usa più.
Sicuramente lo conoscerete anche per le pressanti pubblicità che ogni giorno vengono fatte in televisione, ma anche per esempio nei promo di Spotify. Insomma Vinted deve essere virale!

EEF76441 CB23 49F9 9701 45EE0EEB9A8A
Vinted mette a disposizione di chiunque il nostro armadio

Basato in Lituania con oltre 45 milioni di persone presenti proprio su questo social perché diversamente da così non potremmo chiamarlo, sono presenti anche come per qualsiasi altro gruppi di scambio like così da poter risultare agli occhi di un compratore più performante.

Milda Mitkute proprio lei durante un trasloco vedendo tutti quegli abiti che non usava più, ha avuto questa illuminazione creare un’app che permettesse di scambiare i vestiti a un prezzo non esagerato. Un’altra totalmente gratuita che permette questo tipo di scambio sono attivi quasi in tutto il mondo, e gli scambi possono essere effettuati senza problemi.

Ma come mai questo tipo di applicazioni hanno avuto un boom stratosferico in primo luogo a cari amici e perché abbiamo passato un periodo chiusi in casa tappati senza poter far altro che scrollare pagine e pagine Instagram, Facebook ma soprattutto di applicazioni che permettessero di far arrivare in un momento di disagio come la pandemia un piccolo dono per noi stessi.

Ovviamente non è solo Vinted che ha subito l’effetto lockdown ma anche tantissime altre app, nello specifico qui stiamo guardando il fenomeno del riuso quindi del dare nuova vita ad un abito che magari noi non mettevamo da tanto . Di conseguenza, a parere mio anche l’ ambito green dell’ aver portato ad essere famosa un app con questi intenti, ci permette di mettere sotto la lente di ingrandimento un tema così importante.

Spero di avervi incuriosito!
Larossadigitale

2 Commenti

  1. Quello che mi incuriosisce, e anche un po’ mi inquieta, è come riescano a fare così tanta pressione pubblicitaria. GRP da cavallo che richiedono budget da migliaia e migliaia di euro x una app…

Scrivi un commento

Inviando il commento, presto il consenso al trattamento dei dati inseriti nel form e dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy di questo sito

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>