Cibo avanzato? C’è la soluzione

Molti esercizi commerciali la mattina decidono di preparare un n° numero di pasti, per esempio una panetteria preparerà n° numero di pizza o filoni di pane.
Ovviamente uno non può prevedere il futuro quindi non sa mai quante persone entreranno dalla porta del proprio esercizio commerciale, quindi quell’ n° numero di filoni di pane potrebbe finire nella spazzatura.
Basandosi su alcune ricerche si stima che un terzo del cibo preparato viene buttato via, una quantità davvero molto importante. Questo ovviamente incide sull’ attività in modo negativo, perchè ovviamente ci sarà una persona che prepara quel cibo, ci sarà un forno acceso. Un enorme spreco di energie che finisce nella ” spazzatura” nel vero e proprio senso della parola.
C’è però un supporto o meglio una mini soluzione in ottica di questo grande problema, Too Good To Go è un app usata da più di 17.000 puti vendita/ esercizi in Italia. Non abbiamo scoperto l’acqua calda, quest’ app nel 2015 ha presto preso piede in Europa.
Facendo un analisi dei dati 3.9 milioni sono i pasti che sono stati salvati.
Ma come funziona l’ app?
Ordinate una ” Magic Box” dove non sapete cosa ci sarà dentro, voi potrete solamente scegliere le dimensioni. C’è anche un altro dettaglio, ovviamente il prezzo del cibo è proposto a costi molto inferiori. Come ogni App di questa famiglia c’è ovviamente la possibilità di valutare gli esercenti.
Insomma se avete gli amici a cena all’ ultimo minuto e il frigo sembra una caverna dove si sente solamente l’ eco della vostra voce, questa è la soluzione secondo me!

Fatemi sapere se avete mai usato l’ app. O se ne conoscete di simili!

Vi abbraccio fregandomene del Covid. Larossadigitale

Link utili: https://toogoodtogo.it/it

0 Commenti

Scrivi un commento

Inviando il commento, presto il consenso al trattamento dei dati inseriti nel form e dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy di questo sito

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>