Acquisti online

L’argomento di oggi è gli acquisti online, un capitolo davvero molto molto ampio. Premetto
che da professionista del settore (personal shopper) è un argomento molto attuale e sul
quale mi capita di soffermarmi spesso, sono quindi contenta di approfondire con voi.
Ci sono varie correnti di pensiero e soprattutto di comportamento, i fedelissimi al negozio e chi invece predilige fare esclusivamente, o preferibilmente, acquisti online. Il periodo
ovviamente ha spinto molti di noi in questa seconda direzione, anche i più fedeli
all’acquisto presso la bottega di fiducia hanno variato la tendenza. Un po’ perché i blocchi
agli spostamenti non ci permettevano di fare altrimenti, un po’ perché in caso di
abbigliamento, la prova dei capi per molti risultava poco rassicurante, se non peggio.
Sembrava senz’altro più sicura.
Gli acquisti online, stanno di fatto parzialmente sostituendo gli acquisti fatti in maniera più tradizionale.
Al giorno d’oggi sono tutto sommato parimente sicuri, soprattutto se acquistiamo su siti
noti ed in particolare per prodotti tecnologici, accessori, gioielli e settori merceologici
differenti dall’abbigliamento. Per quest’ultima categoria il discorso è un pochino differente e più ampio, perché ovviamente molto dipende dalle nostre caratteristiche fisiche e cromatiche.
Acquistare online ha i suoi vantaggi, scelte illimitate e consegne in genere veloci.
Apro quindi una bella parentesi con piccoli consigli d’uso per il tuo shopping online.
Per prima cosa, scegliere siti noti e sicuri, per evitare qualunque tipo di sgradevole
sorpresa. Stessa cosa vale per le app, controllate quando le scaricate che siano quelle
ufficiali.
Verificare prima degli acquisti, la politica sui resi ed eventuali spese di trasporto.
Leggere sempre le recensioni, ci danno un idea abbastanza precisa di pregi e difetti di un
articolo che intendiamo acquistare.
Prima di procedere con un acquisto, fate un paragone, per verificarne il prezzo corretto.
Soprattutto se si tratta di articoli in saldo.

Non fatevi mai prendere la mano da super sconti o magiche offerte, acquistate sempre e
comunque in maniera consapevole, se necessario vi consiglio di stilare una lista di ciò che
vi serve realmente, questo vi aiuterà a rimanere fedeli ad una linea, senza grandi sprechi
(soprattutto in tempi di saldi).
Se possibili scegliete di pagare con carte prepagate.
Controllate sempre l’ordine finale e la data di consegna, io mi salvo sempre un pdf come
promemoria.
In caso di abbigliamento, facciamo attenzione alla percentuale dei componenti che stiamo
acquistando e verifichiamo bene le taglie, soprattutto se non conosciamo il brand in
questione. Molti siti, hanno delle tabelle che ci guidano nella definizione della taglia più
idonea.
Controllate anche il diretto di recesso e la tempistica.
E ora, buono shopping!!!!

Elisa su Instagram www.instagram.com/elisa_lattuca_

0 Commenti

Scrivi un commento

Inviando il commento, presto il consenso al trattamento dei dati inseriti nel form e dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy di questo sito

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>