Piacere, Pavimento Pelvico!

Mi chiamo Pavimento Pelvico ma molt* di voi mi conoscono anche come Perineo, sono presente sia negli uomini che nelle donne e sono il custode del tuo corpo: faccio sì che tutti gli organi rimangano dentro la tua pelvi; favorisco l’eccitazione, l’erezione e gli orgasmi; ti garantisco che la pipì, i gas e la popò vengano mantenuti; ho un ruolo attivo durante il travaglio e il parto; ti aiuto a mantenere l’equilibrio e una posizione corretta; sono molto sensibile agli stati d’animo, agli abusi, allo stress…prenditi cura di me!

Ho tre strati di muscoli:

  • Profondo (elevatore dell’ano, pubo vaginale, pubo rettale) chiamato anche diaframma pelvico, ha un ruolo importante nel supportare gli organi pelvici e nel mantenere la continenza.
  • Intermedio (trasverso profondo, compressore dell’uretra, sfintere uretro-vaginale) tiene sospese le pareti vaginali.
  • Superficiale (sfintere anale esterno, trasverso superficiale, bulbo cavernoso, ischio cavernoso) stabilizza le porzioni distali di uretra, vagina e retto.
img 20200124 wa0012131796235114406798
Immagine di Violeta Benini –

Ma non sono solo questo, sono anche ossa, nervi, tendini e legamenti. Eh sì, sono molto complesso!

Alterazioni ormonali, sport ad alto impatto, sforzi fisici prolungati, obesità, stipsi, interventi addominali, parti con episiotomia e/o lacerazioni, spingere quando si fa pipì e popò sono solo alcuni fattori che potrebbero danneggiarmi.

È il caso di rivolgersi ad un professionista se leggendo sopra hai almeno un fattore di rischio e in caso di:

  • Dolori mestruali
  • Dolori durante i rapporti
  • Insoddisfazione sessuale
  • Anorgasmia
  • Cistiti ricorrenti
  • Perdite di pipì, gas o popò
  • Interventi ginecologici
  • Candida e infezioni vaginali ricorrenti
  • Difficoltà a svuotare vescica o ampolla rettale

… o se sei curiosa e vuoi conoscere meglio il tuo corpo.

Piccoli accorgimenti quotidiani possono farmi stare meglio:

  • Sollevati dal letto partendo dal fianco senza fare un crunch (addominali)
  • Sollevati dalla sedia attivando i glutei e come se fossi una principessa!
  • Respira di pancia!
  • Non spingere quando fai pipì e non trattenerla troppo, soprattutto non andare a farla se non ce ne è effettivo bisogno (no alla pipì preventiva). Aspetta di sentire bene lo stimolo e fai pipì almeno ogni 4 ore.
  • Non fare popò in apnea effettuando il ponzamento ed evita di stare troppo tempo seduta sul wc.
  • Utilizza il panchetto sotto i piedi sia per la pipì che per la popò e se non sai di cosa sto parlando, inizia a seguire Violeta Benini su IG 😉

Ricorda: ginecologi, ostetriche, infermieri e fisioterapisti si occupano di valutazione e riabilitazione del pavimento pelvico solo se specializzati in questo. Cerca quello più vicino a te e inizia a prenderti cura di me <3

img 20200124 wa00228340519675621190902
Ludowika che ci spiega!

Articolo a cura di Ludowika Liberati – ostetrica-

Instagram : https://instagram.com/ostetrica_ludowikaliberati?igshid=1fjvl2w3u3g31

0 Commenti

Scrivi un commento

Inviando il commento, presto il consenso al trattamento dei dati inseriti nel form e dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy di questo sito

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>