Ludowika Ostetrica digitale!
Quando la libera professione è un sogno!
Sono Ludowika Liberati ho 28 anni, sono mamma di Angelo e ostetrica libera professionista. Ho frequentato il corso di laurea in ostetricia presso l’università degli studi di Roma Tor Vergata nella sede del Fatebenefratelli Isola Tiberina. Durante la formazione ho avuto l’opportunità di fare tirocinio all’interno del presidio ospedaliero e di un consultorio famigliare della Regione Lazio all’interno del quale ho capito che tipo di ostetrica sarei voluta diventare.

Uscita dalla porta della mia amata università con il diploma tra le mani sapevo già cosa avrei voluto fare: l’ostetrica libera professionista!
La mia scelta ha destato stupore, non è stato semplice portare avanti il mio progetto di vita, ma a un anno dalla laurea ho finalmente realizzato il mio sogno.

Per i primi mesi dopo la laurea mi sono dedicata a mio figlio e alla nostra vita insieme per poi ritagliare parte del tempo e dedicarlo alla formazione. Sono diventata conduttrice di corsi di accompagnamento alla nascita, ostetrica formata nel rivolgimento podalico olistico e nella riabilitazione del pavimento pelvico, Personal Trainer Ostetrico, Acquamotricista Prenatale e Neonatale, consulente Babywearing; ho sostenuto anche esami per insegnare il massaggio neonatale alle coppie. Ho conosciuto colleghe che mi hanno formata al meglio e mi hanno tramesso la loro passione come Serena Anzilotti, Sonia Levantino e Violeta Benini, a queste ultime devo tutto ciò che so in merito alla riabilitazione del pavimento pelvico.
La mia “fame” di cultura era dettata dalla volontà di poter provvedere al BenEssere della donna a 360 gradi e non solo come supporto durante la degenza in ospedale. Ho iniziato così i primi corsi, con alcune coppie già dalle 18 settimane, e sono arrivate fin da subito le prime soddisfazioni.
Non tutti conoscono la figura dell’ostetrica; pochi sanno che non si occupa solo della donna durante la gravidanza e il parto ma che offre anche le prime cure al neonato, conduce corsi di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, corsi di “remise en forme” dopo parto e di fitness in gravidanza. L’ostetrica può gestire autonomamente la gravidanza prescrivendo visite ed esami, può informare le donne riguardo i metodi contraccettivi, vigila affinché ci sia il benessere di mamma e bambino.
L’ostetrica è quella figura professionale che sta accanto alle donne in ogni periodo delle loro vita, fin dalla nascita, per arrivare mano nella mano nella delicata fase della menopausa.
L’ostetrica non è solo l’operatore sanitario che incontri al momento del parto, l’ostetrica è MOLTO di più.

0 Commenti