Disagi a ruota libera #3
Buongiorno splendidi raggi di luce!

Non so ma oggi mi sembra sia lunedi per quanto disagio porti in me, sono nei giorni black del mese quindi non commentate nemmeno!
Mi andava di riflettere con voi su una dinamica davvero molto scottante, il tradimento. Dal vocabolario TRECCANI (quindi non stiamo parlando di cose gne gne)
TRADIMENTO sinonimo di tradire:
L’atto e il fatto di venire meno a un dovere o a un impegno morale o giuridico di
fedeltà e di lealtà: commettere un t., macchiarsi di un t. infamante;
t. di un’idea, di una causa, dei compagni di lotta, di un amico;
con particolare riferimento al dovere o all’impegno di essere fedele al coniuge o
alla persona cui si è uniti da un rapporto d’amore e d’affetto:
il loro matrimonio è fallito, pare per i continui t. del marito.
In diritto, tradimento, reato di vario tipo
(aiuto al nemico, lotta armata contro il proprio stato, intelligenza con il nemico, ecc.)
previsto dal codice penale militare: condannare alla fucilazione per t.;
alto t. (calco dell’ingl. high treason),
nel diritto costituzionale italiano, delitto proprio del presidente della Repubblica
(unitamente all’attentato alla Costituzione),
per il quale egli può essere posto in stato di accusa dal Parlamento riunito
in seduta comune, a maggioranza assoluta dei suoi membri.
Azione delittuosa o dannosa compiuta, mascherando le proprie intenzioni,
contro persone o istituti che hanno fondato motivo di fidarsi.
È usato soprattutto nella locuz. avv. a tradimento:
la città fu presa a t.; lo uccisero a t.; gli si avvicinò furtivamente e lo colpì a t.
alle spalle;
nell’uso fam.: mangiare il pane a t., vivere a spese d’altri, sulle spalle altrui,
senza lavorare; fare una domanda a t., nel momento o su un argomento che l’altro non
si aspettava.
http://www.treccani.it/vocabolario/tradimento/
Mi sembra abbastanza chiaro dai, c’e’ gente che alle parole vuole dare una sua libera interpretazione ma purtroppo questa parola non e’ che lascia molto spazio a inventiva.
Io vedo quest’ atto, in qualunque ambito esso venga compiuto davvero molto poco corretto. Purtroppo ora non voglio fare la moralista perche’ di moralisti ne e’ davvero pieno il mondo ma non e’ qualcosa che si possa definire in una maniera benevola anche se magari si sta parlando di un tradimento avvenuto in una coppia di fidanzati/coniugi dove magari l’ amore e’ finito e uno dei due prima di definire al meglio la situazione con la persona alla quale si e’ legato si avvicina ad un altro individuo.
O magari in ambito lavorativo, o in ambito politico o addirittura in una famiglia.
Strano mi fa quando sento o vedo persone che intorno a me sono invischiate in situazioni, passatemi il termine “losche”, e continuano a pensare di essere nel giusto.
Cosa ne pensate voi?
Ditemi sono curiosissima.
Baci La rossa
0 Commenti