Ciao! Questa settimana inizierò a presentarvi alcuni libri in inglese della Usborne.
Vi é capitato che i vostri bambini in crescita vi facciano domande sul corpo umano?
O che non abbiano voglia di studiare scienze perché la trovano noiosa?
A questo proposito oggi voglio parlarvi del libro See Inside Your Body, della serie Usborne See Inside, che può aiutare a rispondere alle domande dei più piccoli e a rendere più divertente lo studio del corpo umano.
Questo libro, consigliato a partire dai 7 anni, é un libro
“lift the flap”, con oltre 50 alette da sollevare e scoprire cosa c’è sotto.
In ogni pagina sono descritte le singole parti del corpo, con l’aiuto delle alette che incuriosiscono il bambino ad approfondire la conoscenza del corpo umano.
Si tratta di un libro colorato, divertente e accattivante, che non solo spiega le parti del corpo umano, ma ne rivela anche il funzionamento.
Infatti, sono descritte anche la respirazione, la circolazione del sangue, la digestione e cosa avviene nel corpo quando si inizia a mangiare, l’attività del cervello.
La struttura del libro, così colorato e con le alette da sollevare, permette con facilità ai bambini di scoprire il corpo umano e di studiarne il funzionamento, rendendone piacevole lo studio. Così i bambini imparano sia in inglese che in italiano l’anatomia del corpo umano!
See Inside Your Body appartiene alla serie Usborne See Inside, libri illustrati che approfondiscono argomenti con l’uso delle alette. A questa serie appartengono anche libri di scienze ( sull’energia, sul pianeta, sullo spazio) o di storia ( sull’antico Egitto, Antica Grecia, Antica Roma, sulle guerre mondiali, ecc…), sulle città ( See Inside London, See Inside New York) e tanto altro.
Se volete avere maggiori informazioni sui libri See Inside Usborne, potete visitare la mia pagina Facebook e contattarmi ai recapiti sottostanti.
Potete acquistare i libri contattandomi o tramite il mio sito personale.
A presto con Usborne Books At Home!
Ramona Tarquini
Independent Usborne Organiser
Instagram: ramona_booksforchildren
0 Commenti