Cosa faccio a casa?
Ebbene si, ovviamente sottolineando che la noia è portatrice di idee e cose che ci vengono in mente da fare mai fatte prima mi farebbe piacere darvi qualche spunto di cose da fare a casa con questa piccola rubrica fissa del Venerdi.
1 .IMPARARE UNA NUOVA LINGUA
In questo momento molti docenti stanno effettuando lezioni singole e di gruppo che vi permettono di avere non solo intrattenimento in questo periodo ma anche di accrescere la vostra formazione personale cosi da fare “CURRICULUM”. Lingue straniere sono sempre ben accette in ambienti lavorativi, ma ovviamente volete mettere la soddisfazione di andare a Madrid e ordinare dei straordinari Churros?
- DidaelKTS, rispondendo alla missione che la vuole sempre attenta alle evoluzioni tecnologiche e alle soluzioni che possano essere realmente d’aiuto, nei tantissimi ambiti della vita, ha pensato di offrire gratuitamente l’accesso al corso di italiano per stranieri DIT 4.05. Di seguito vi metto il link per il corso gratuito -> https://www.didaelkts.it/solidarieta-digitale/#richiedi
- Mirante Valentina contattatela tramite il suo Instagram e vi saprà guidare nel mondo Spagnolo e nel mondo Portoghese facendovi fare anche lei un piccolo viaggio in questi mondi ora lontani ma magari vicini tra qualche mese. Vi lascio il suo contatto Instagram -> https://instagram.com/mirantevalentina?igshid=1bpo1bcrc0d0d
- Qui di seguito vi lascio invece qualche app Gratis o a pagamento che potrebbero essere utili per questo scopo:
Duolingo
Disponibile nel Google Play Store, nell’App Store e per Windows Phone, Duolingo è una delle migliori applicazioni disponibili sul mercato per imparare le basi di qualsiasi lingua straniera.
Busuu
Con Busuu potrai imparare 8 lingue diverse. Oltre al corso online gratuito, disponibile sul sito web, è possibile scaricare l’applicazione per Android e iOS (disponibile anche per l’orologio Apple Watch). Per utilizzare il servizio è necessario pagare un abbonamento mensile o annuale e il costo varia a seconda del numero di lingue che si desidera imparare.
Babbel
Attraverso l’applicazione di Babbel si possono svolgere esercizi di grammatica o di fonetica per migliorare la pronuncia. L’app è disponibile nel Play Store di Google e nell’App Store e il prezzo varia a seconda della durata della sottoscrizione (dai 9,95 euro per l’abbonamento mensile ai 19,95 per la sottoscrizione trimestrale, fino ai 33,30 per il semestrale e ai 59,40 per l’annuale).
Rosetta Stone
Grazie ad un tutor personale, imparare una delle 24 lingue offerte da Rosetta Stone non è mai stato così facile! Rosetta Stone è un’applicazione gratuita.(Pagando si possono sbloccare contenuti premium e corsi avanzati). Rosetta Stone è disponibile sia per Android e iOS che per il tablet Amazon Kindle Fire.
Chiudo cosi questa prima puntata di questa rubrica che ci terrà tutti un pò più vicini e tutti un pochino più impegnati!
Vi abbraccio da vicino!
Larossadigitale
0 Commenti